Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Fiabe e leggende del Grigionitaliano disponibili in audioracconti

    - Pubblicità -

    Mercoledì 26 maggio 2021 si terrà la Giornata Svizzera della lettura ad alta voce per far riscoprire il piacere della lettura e dell’ascolto. La Pro Grigioni Italiano vuole dare il proprio contributo a quest’importante iniziativa nazionale mettendo a disposizione alcune delle più belle leggende del Grigionitaliano sotto forma di audioracconti, da ascoltare in famiglia o nelle scuole. 

    Il ricco patrimonio di fiabe e leggende provenienti dal Grigionitaliano e raccolto nel volume Tre ore a andare, tre ore a stare, tre ore a tornare (2013), edito dalla Collana letteraria Pgi e a cura di Luisa Rubini Messerli, racconta di un tempo magico, in cui si cercava di dare un nome al destino, un senso alla sofferenza, uno spazio alla speranza. In queste storie risalta una dimensione arcaica, popolata da esseri fantastici e alcuni di loro erano già state “illustrate” con una serie di fumetti animati (https://www.youtube.com/playlist?list=PLaP0X28m5WOYCIiBzVYsSAIelkyCVy3J2)

    Dopo quel progetto di narrazione visiva, il volume della Collana Letteraria Pgi torna protagonista con una nuova selezione di fiabe e leggende per una serie di audioracconti. 

    Questi 7 audioracconti saranno scaricabili e consultabili dal 26 maggio 2021 dal canale Youtube della Pgi. Sono stati registrati in studio dall’attrice teatrale Maria Augusta Balla, voce narrante, e dal polistrumentista Simone Campa per l’accompagnamento musicale, ai quali la Pgi aveva già affidato la trasposizione musicale di alcuni racconti negli scorsi anni. 

    Non potendo organizzare facilmente delle letture in presenza o degli spettacoli (già più volte in programma e poi annullati in questo ultimo anno a causa delle incertezze legate alla pandemia), si è deciso di proporre un progetto sostitutivo che potesse perdurare nel tempo ed essere a disposizione di ascoltatori di ogni età e di tutti coloro che avranno voglia di immergersi in questo mondo immaginario. 

    Le immagini per le schermate del video sono state appositamente elaborate dalla grafica Ursula Bucher, ispirandosi ai personaggi delle fiabe presentate.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 12.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Località di Davos: Ghirlanda Natalizia Incendiata

    La sera di venerdì, a Davos Dorf, una ghirlanda natalizia è stata avvolta dalle...

    L’Annuario Statistico della Confederazione: Uno sguardo moderno sulla Svizzera

    L'Ufficio federale di statistica (UST) presenta l'ultima edizione dell'Annuario statistico, una pubblicazione di lunga...

    Pari opportunità per le persone con disabilità nel 2021: Analisi della povertà e accesso alle cure sanitarie

    Nel corso del 2021, è emerso che le persone con disabilità sono state più...

    Aumento dell’1,1% delle cifre d’affari del commercio al dettaglio in Svizzera nell’ottobre 2023

    Nel mese di ottobre 2023, le entrate del settore del commercio al dettaglio in...

    _