Altro

    Brenchio SA: l’esperienza e la professionalità nel riciclo

    - Pubblicità -

    La gestione attiva dei rifiuti è un’attività che ha acquisito negli anni sempre più importanza: sia dal punto di vista del riciclo di materiali come vetro, carta e plastica, sia soprattutto nella gestione e nel riciclo degli scarti verdi e nei rifiuti che possono rientrare nel processo di compostaggio. E proprio in questo settore opera con esperienza pluridecennale a Brenchio SA di Grancia: un’azienda nata nel 1989, da sempre a conduzione famigliare, che ha potuto sfruttare l’esperienza fatta dalla ditta fondata da Walter Brenchio, padre degli attuali titolari, che già allora si occupava della gestione del materiale riciclabile.

    I cambiamenti sopravvenuti negli anni hanno fatto sì che l’azienda di famiglia venisse riorganizzata e puntasse la sua attività soprattutto sulla gestione e il riciclo della parte verde dei rifiuti. Una parte che merita un trattamento attento, perché proprio da questa è possibile ottenere il compost, prezioso per la concimazione del terreno: un circolo virtuoso, in cui un rifiuto si trasforma completamente in un materiale nuovamente utile per l’ambiente, senza produrre ulteriore inquinamento.

    I servizi offerti nel settore della gestione della parte verde da parte della Brenchio SA sono molto ampi: si parte infatti dal triturazione dei rifiuti, che vengono sminuzzati in modo da essere utilizzati direttamente per un compostaggio domestico o agricolo, alla formazione e rivoltatura di cumuli fino al trituramento rapido attraverso multibenne, utile nel caso sia necessario uno sgombero immediato dei rifiuti.

    Molto importante è anche il settore dei servizi offerti agli enti comunali: grazie al parco mezzi a disposizione, sempre in crescita e sempre dotato di macchinari avanzati a livello tecnologico, l’azienda è in grado di offrire il servizio di raccolta e trasporto rifiuti riciclabili, offerto anche agli utenti privati. Il servizio comprende la vuotatura dei contenitori per ogni tipologia di rifiuto, compresi i cassonetti interrati e le campane per la raccolta del vetro e della carta. Un’offerta di servizi molto importante, considerando che spesso la corretta gestione dei rifiuti può rivelarsi un problema per i centri comunali di ogni dimensione.

    Al servizio di raccolta e trasporto si affianca quello di gestione degli ecocentri comunali: un servizio particolarmente complesso, che viene svolto con la massima attenzione e la migliore organizzazione. Infatti la Brenchio SA provvede alla triturazione degli scarti vegetali, alla gestione e allo smaltimento, sempre nel rispetto delle normative vigenti, dei diversi materiali e alla vuotatura e al cambio delle benne dei mezzi di recupero dei rifiuti.

    Grazie all’ampio parco mezzi costruito negli anni l’azienda è in grado di fornire anche un servizio di fornitura di inerti per cantiere per tutto il Ticino, rapido e a costi contenuti. Gli inerti provengono solo da scavi o cave autorizzate, inoltre la Brenchio SA propone anche inerti che derivano da demolizioni, appositamente vagliati e trattati secondo le normative vigenti in materia.

    Completa l’offerta il servizio di noleggio benne: sono disponibili benne di diversa dimensione e portata, in modo da venire incontro alle diverse necessità dei clienti.

    Vuoi saperne di più sui servizi offerti dalla Brenchio SA: sul sito www.brenchio.ch troverai tutte le informazioni utili, oppure per un contatto diretto telefona ai numeri 091 99 42 218, 079 338 45 31 e 079 68 50 584 o invia una mail all’indirizzo info@brenchio.ch 

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,032,279
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _