Altro

    CS LEGNAMI FALEGNAMERIA: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

    Vantare più di settanta anni di esperienza nella lavorazione del legno non è da tutti: e la CS Legnami, la cui storia comincia a Lugano nel 1949, è davvero un punto di riferimento nel settore della lavorazione del legno. Durante i decenni l’attività si è spostata Taverne e si è evoluta, nel tipo di lavorazioni e di servizi offerti al cliente. Se all’inizio l’attività si occupava prevalentemente dello stoccaggio del legname, l’evoluzione porta sempre più a occuparsi di progetti studiati e realizzati con cura artigianale, affiancando a questa offerta anche la possibilità di scegliere elementi prodotti da i più importanti partner internazionali nel settore.

    La grande forza della CS Legnami sta nella capacità di formare e far crescere la migliore forza lavoro: proprio come è accaduto con l’attuale titolare, il Sig. Elio di Mauro, che ha rilevato l’attività nel 2021, dopo aver lavorato come dipendente per ben 31 anni: un’esperienza preziosa, che continua ancora adesso, perché fra le attività dell’azienda c’è quella di formare gli apprendisti, grazie all’opera di un formatore specializzato, per garantire un futuro a un mestiere importante e in grado di dare grande soddisfazione.

    I servizi offerti dall’azienda sono molteplici e tutti caratterizzati dall’esperienza e dalla scelta dei materiali migliori. Inoltre è importante ricordare come la CS Legnami non si limiti a offrire un servizio standardizzato, ma sia sempre disponibile ad ascoltare le esigenze del cliente e a valutare con lui quali sono le scelte migliori: l’obiettivo è quello di avere un cliente soddisfatto del servizio e dei prodotti che vengono installati.

    E questo modus operandi vale per tutte le realizzazioni: a partire dagli armadi e dagli arredi, che vengono studiati nei minimi particolari in modo da essere perfettamente in linea con lo stile dell’ambiente in cui vengono inseriti e funzionali per un utilizzo quotidiano. Molto importante è il servizio di vendita e installazione di serramenti: ovviamente si tratta di serramenti di ultima generazione, realizzati con materiali di alta qualità e con una particolare cura dell’estetica, a cui si aggiunge un importante valore di efficientamento energetico della casa. Infatti queste tipologie di serramenti permettono di isolare la casa a livello acustico e termico, con un importante risparmio sui costi dell’energia e un miglior comfort interno.

    Porte, scale e pavimenti completano l’offerta della CS Legnami: tutti questi prodotti vengono realizzati seguendo i progetti dei professionisti e le indicazioni del cliente, garantendo l’armonizzazione con gli altri elementi della casa e la piena sicurezza nell’utilizzo.

    Senza dimenticare che, oltre alla qualità dei prodotti, anche il rapporto con il cliente e l’attenzione nell’esecuzione a regola d’arte delle installazioni sono i punti di forza dell’attività: la lunghissima esperienza nel settore fa sì che i membri dello staff siano in grado di individuare rapidamente le necessità a cui rispondere, fornire dei preventivi chiari e garantire sempre un’assistenza durante l’esecuzione del progetto e anche in seguito. Tutto sempre rispettando le regole e le normative in materia di sicurezza sul lavoro, per un servizio di altissima qualità.

    Vuoi sapere di più sui servizi e i prodotti della CS Legnami? Puoi scoprirli sul sito www.cslegnami.ch/la-falegnameria/ oppure puoi avere maggiori informazioni telefonando ai numeri +41 (0) 91 945 38 41 e +41 (0) 79 636 43 85 o inviando una mail all’indirizzo info@cslegnami.ch.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,428,351
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _