Altro

    Ecomac SA: la passione per la cura dell’ambiente

    - Pubblicità -


    È molto importante prendersi cura dell’ambiente che ci circonda: e la Ecomac SA lo fa con passione e professionalità da più di un decennio. Fondata nel 2005, l’azienda si è specializzata negli anni nella gestione del verde, sia pubblico che privato, e del compostaggio. 

    Con il crescere del volume di affari sono anche aumentati i membri del team, con l’ingresso di nuove professionalità: questo permette di offrire anche servizi nel settore forestale e dei trasporti collegati alla gestione del verde. 

    Tutto questo utilizzando macchinari dotati di tecnologia avanzata, che permettono di portare a termine le opere nel migliore dei modi e nei tempi previsti e sempre tenendo nella massima considerazione un basso livello di emissioni, a tutela dell’ambiente.

    La mission della Ecomac SA è quella di operare sempre per la conservazione del territorio, nel rispetto dell’ambiente: e seguendo questa filosofia vengono offerti ai clienti diversi servizi, tutti caratterizzati da un elevato livello di professionalità.

    A partire dai lavori forestali e ambientali, che vengono eseguiti utilizzando i macchinari adeguati: l’azienda, oltre al taglio piante e alla gestione dei boschi, è in grado anche di provvedere alla costruzione e manutenzione delle aree verdi e dei sentieri boschivi.

    Altro punto di forza dei servizi offerti dalla Ecomac SA sono quelli relativi alla gestione del verde, sia pubblico che privato. Oltre alla pulizia dei terreni, ai clienti è offerta anche la possibilità di procedere a trattamenti e a semina, oltre all’eliminazione di piante e arbusti particolarmente invasivi.

    Per affrontare anche gli inverni più freddi la Ecomac SA fornisce ai clienti legna da ardere di alta qualità, consegnate direttamente a domicilio: il servizio è disponibile per tutto il Ticino. Inoltre, grazie ai mezzi dedicati, l’azienda mette a disposizione anche un servizio di trasporti legati al settore agricolo e forestale.

    La competenza e la passione per la meccanica permettono anche di inserire fra i servizi offerti dall’azienda quello relativo all’officina meccanica: gli interventi vengono svolti, quando possibile, sul posto oppure nella sede della Ecomac SA a Biasca.

    Altro servizio importante per la gestione del territorio è quello offerto durante la stagione invernale: grazie alla disponibilità di lame, pale gommate e frese per la neve e la possibilità di sgomberare i cumuli di neve e di provvedere al trasporto della stessa, l’azienda collabora con diverse amministrazioni pubbliche per il mantenimento delle strade e dei marciapiedi delle città puliti e sicuri.

    E fiore all’occhiello della Ecomac SA è la realizzazione, completata nel 2020, della piazza di compostaggio regionale, situata a Biasca: un’opera importante, soprattutto nell’ottica di tutela e rispetto dell’ambiente.  Si tratta di una struttura tecnicamente innovativa, che permette di riciclare i rifiuti vegetali rispettando pienamente le indicazioni normative in materia.

    Grazie al controllo costante dal processo di compostaggio si ottiene compost di alta qualità che può essere reimmesso nel circolo della produzione agricola.

    Un servizio completo e in grado di soddisfare le necessità di diverse tipologie di clienti: questo è sicuramente quello offerto dalla Ecomac SA, con il valore aggiunto della grande passione che contraddistingue tutti i membri del team.

    Sul sito www.ecomac.ch troverai tutte le informazioni utili, oppure puoi contattare la Ecomac SA al numero 41 79 230 47 58 o scrivere una mail a info@ecomac.ch

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,032,279
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 3:59

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _