La cura e l’assistenza a pazienti disabili, malati o vittime di infortunio è una necessità sempre più diffusa nella società moderna: pur esistendo apposite strutture, la possibilità di erogare questo tipo di assistenza direttamente al domicilio del paziente rappresenta un’opzione importante da diversi punti di vita. In particolare perché permette di mantenere il paziente all’interno del suo ambiente domestico: cioè l’ambiente che da la maggiore sicurezza e offre le migliori condizioni per una ripresa rapida e completa. Punto di riferimento per questo servizio per la zona del Luganese, Mendrisiotto e Monte Ceneri è la Family Care Sagl di Cureglia. La Family Care Sagl opera da diversi anni nel settore dell’assistenza domiciliare: gli anni di esperienza hanno permesso di studiare e applicare un collaudato metodo di lavoro e di formare dei professionisti di alto livello nel settore dell’assistenza domiciliare. L’obiettivo principale è quello di consentire la permanenza del malato o del soggetto che necessita assistenza al proprio domicilio: questo garantendo qualità e continuità nell’assistenza stessa, grazie anche all’offerta di una serie di servizi complementari che permettono di gestire al meglio le diverse esigenze legate alla conduzione di una casa. A guidare l’attività dei professionisti del team della Family Care Sagl è la filosofia basata sulle teorie di Virginia Henderson, mentre per la psichiatria il riferimento è quello di Hildegard Elisabeth Peplau. La diagnosi infermieristica viene svolta attraverso l’utilizzo dello strumento Nanda. Due filosofie di cure che vanno a creare un modello di tipo olistico: l’approccio prevede la considerazione del paziente in quanto individuo nella sua interezza, come essere bio-psico-sociale. Questo approccio prevede una valutazione accurata del paziente, effettuata in accordo con gli eventuali specialisti, il medico curante e i famigliari: tutto per impostare al meglio un programma di assistenza che sia professionale ed efficace e raggiungere l’obiettivo far mantenere al paziente il suo ruolo sociale, nel suo domicilio, per quanto possibile attivo. Per quel che riguarda la valutazione e presa in carico del paziente psichiatrico viene seguito un percorso dedicato, che prevede la collaborazione con lo specialista clinico. Sono gli infermieri specializzati a occuparsi del paziente, con l’obiettivo di prevenire e gestire eventuali crisi: e questa attività viene eseguita valutando ed erogando le prestazioni individualizzate al paziente, in modo da garantire il miglior equilibrio e la gestione dello stesso nell’ambito famigliare. Nello stessa direzione si muove l’offerta di servizi complementare all’assistenza domiciliare: bisogna considerare che anche il disbrigo delle pratiche burocratiche risulta complesso e difficile da gestire per il paziente e per i suoi famigliari. Oltre all’assistenza in questo specifico settore, è possibile anche usufruire dei servizi di gestione dell’economia domestica, degli eventuali animali domestici, degli ingombranti e della pulizia e dello stiraggio di abiti e di tutto il materiale utilizzato nell’assistenza al paziente. Il servizio prevede quindi un’assistenza a 360 gradi: ovviamente è possibile raggiungere questo risultato grazie professionalità e alla formazione continua del team, di cui fanno parte infermieri, infermieri psichiatrici, OSS, ausiliari di cura e altri soggetti che possono essere utili nella gestione del paziente a domicilio. I servizi della Family Care Sagl sono erogati a tutti i pazienti al di sopra dei 16 anni che abbiano la necessità di assistenza domiciliare: sono esclusi dal servizio i minori di 16 anni e i pazienti che necessitano di cure palliative.


Vuoi sapere di più sui servizi offerti dalla Family Care Sagl? Puoi farlo sul sito www.familycaresagl.ch oppure contattando i numeri +41 91 225 51 05 e 076 693 99 17 o ancora inviando una mail all’indirizzo info@familycaresagl.ch