Altro

    IL RISTORANTE CASA DEL POPOLO E SOSTARE SAGL: DUE PREZIOSE ATTIVITÀ PER IL SOCIALE DI BELLINZONA

    - Pubblicità -

    Il RISTORANTE CASA DEL POPOLO ha una storia centenaria e il titolare attuale, Andrea, è subentrato nel 2017, con una nuova gestione tutta dedicata ad un’impresa sociale, LA SOSTARE SAGL, che supporta ragazzi in difficoltà. La CASA DEL POPOLO, infatti, è nata 1 secolo fa, quale luogo d’incontro e scambio per i ferrovieri, ed è stata reinventata da Andrea, unendola alla realtà di SOSTARE SAGL, fondata per permettere alle persone in assistenza e rifugiate in difficoltà di lavorare.

    Così, inizialmente il progetto sociale è stato rivolto all’impiego presso programmi di pubblica utilità all’interno del locale, per poi svilupparsi notevolmente con programmi che si rivelano per metà scolastici e per metà lavorativi. Così, grazie alla disciplina richiesta nel mondo del lavoro gli ospiti dell’impresa sociale, imparano l’impegno, il rispetto degli orari e delle mansioni, oltre alla collaborazione con i colleghi. Insomma, un progetto molto ambizioso quello di SOSTARE SAGL, che tuttavia ha da subito mostrato tutta la sua funzione rieducatrice e tanti ottimi risultati.

    Grazie al sostegno offerto dal RISTORANTE CASA DEL POPOLO per gli ospiti di SOSTARE SAGL, i ragazzi vengono abituati a rispettare le gerarchie e alla gestione di un lavoro vero: pertanto, lo scopo finale del percorso presso il locale è accompagnare i giovani verso la loro autonomia professionale, supportandoli a trovare un lavoro definitivo, tramite il quale possano auto finanziare la propria vita: così, tramite degli organi cantonali, i ragazzi meritevoli vengono inseriti nel mondo del lavoro con degli apprendistato nei più disparati settori, anche differenti dalla ristorazione.

    Un obiettivo ambizioso e prezioso quello che il RISTORANTE CASA DEL POPOLO e SOSTARE SAGL portano avanti con convinzione e tenacia: il locale, infatti, è un’azienda separata rispetto all’impresa sociale ed essendo un ristorante a tutti gli effetti si auto mantiene senza alcun aiuto cantonale. Inoltre, tutti gli utili del ristorante vengono reinvestiti sulla formazione, non essendo una realtà a scopo di lucro.

    Così, i giovanissimi protagonisti, di età compresa tra i 17 e i 25 anni, partecipano attivamente alla vita del RISTORANTE CASA DEL POPOLO, essendo coinvolti in cucina, in sala e nell’economia del locale, sempre coadiuvati dal team interno della location. Il clima è molto accogliente, poiché il concetto cardine è che il locale è, appunto “popolare”, e quindi dedicato alla preparazione di piatti alla portata di ogni tipologia di portafoglio.

    I prezzi concorrenziali, tuttavia, non rivelano un risparmio sulla qualità delle pietanze, sempre preparate con ingredienti di prima scelta e, per quanto possibile, a km0. Il menù è stagionale e viene modificato ogni 2 mesi, garantendo sempre materia prime freschissime, oltre al menù del giorno sempre disponibile. Inoltre, sono presenti alternative per vegetariani, vegani, celiaci e intolleranti e tutto il personale è formato per assecondare ogni specifica richiesta alimentare dei commensali, anche più esigenti.

    Il RISTORANTE CASA DEL POPOLO ha 100 posti a sedere, lavorando, soprattutto, nell’orario del pranzo dal lunedì al venerdì, grazie al grande flusso di lavoratori e residenti, mentre nell’orario serale, con turisti e curiosi. Inoltre, presso la location vi sono 3 sale conferenze in cui vengono organizzati eventi, banchetti, aperitivi e molto altro per privati ed aziende.

    Per conoscere più da vicino il mondo del RISTORANTE CASA DEL POPOLO, sito in Viale Stazione 31, a Bellinzona, e di SOSTARE SAGL è possibile visitare i relativi siti internet www.casadelpopolo.ch e www.sostare.ch. Per prendere contatti con il team del ristorante e prenotare il proprio tavolo, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 825 29 21, o di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@casadelpopolo.ch: mangiare bene facendo del bene è una doppia felicità!

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,062,974
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _