Altro

    MANUELA RIGO DEL CENTRO DI DANZA R.A.D. OF LONDON: “DIFENDIAMO L’ARTE E LA CULTURA IN TICINO!”

    Manuela Rigo è conosciuta in Ticino per essere la titolare del suo Centro di Danza R.A.D. of London, che accoglie molti giovani talenti appassionati di danza. Tuttavia, il suo interesse per il mondo dell’arte va molto oltre la danza: come membro dell’Associazione Nazionale dei Sindacati per gli Artisti, ScenaSvizzera, si batte per la tutela e la promozione della cultura sul territorio ticinese.

    In un Paese dove la cultura spesso non riceve il sostegno e l’attenzione che merita, la situazione è drammatica: la mancanza di investimenti in istruzione e cultura può portare all’inciviltà e alla disperazione civile. Ma Manuela Rigo non si arrende: crede che gli esempi positivi siano essenziali per i giovani, e cerca di essere uno di questi esempi.

    Purtroppo, però, in Ticino la cultura locale sta andando incontro a un serio declino per quanto riguardano gli artisti del Teatro della Scena Indipendente e degli Artisti delle Arti Performative. Si tende a privilegiare i personaggi esteri e le personalità già affermate, a discapito di chi cerca di emergere sul territorio.

    Si auspica per gli attori, in età quasi pensionabile, in parte sono anche insegnanti, che non vengano esclusi e tagliati fuori, a discapito di una possibile continuità tra le generazioni, a rischio che le giovani generazioni vengano a loro volta lasciate senza maestri, guide, esempi.

    Attraverso la saggezza e l’esperienza degli artisti non più giovani si deve poter raggiungere i giovani attori e sostenerli; a questo proposito va detto che esiste ScenaSvizzera a sostegno di tale iniziativa che in Ticino é operativa proprio a tutela di tutti gli artisti che vorranno aderire come membri. info@scenasvizzera.ch

    Inoltre un altro importante concetto da evidenziare é quello di potersi autofinaziare attreverso dei workshop, attraverso degli scambi fra le Compagnie, soprattutto quelle emergenti. insomma, aprirsi a delle nuove proposte per rinnovarsi e trarne dei benefici e non da ultimo dei ricavi.

    È importante che tutti gli artisti vengano considerati senza discriminazione alcuna; proprio per questo, allora, sarebbe auspicabile che ogni operatore della cultura impari a farsi da solo, senza aspettare sostegni sempre più scarsi da enti benefici, in modo da essere liberi e non ricattabili.

     Come membro del Comitato di ScenaSvizzera, Manuela discute con altri artisti delle problematiche che coinvolgono il mondo dell’arte in Svizzera, cercando di trovare soluzioni e promuovere la cultura a 360 gradi, non solo nella danza ma in tutti gli ambiti artistici.

    Chiaramente, l’azione di Manuela e quello dell’Associazione di ScenaSvizzera non possono essere sufficienti se continua a prevalere l’Ego; é indispensabile unirsi e smettere di far perpetrare la mentalità di voler coltivare il proprio orticello e sicuramente un maggiore sostegno da parte delle autorità per aumentare il livello culturale del Paese e garantire un beneficio generalizzato, potrà essere fattivo. Solo così si farà un grande passo in avanti per evitare che la cultura locale scompaia fagocitata dalle personalità già affermate provenienti dall’estero.

    Manuela Rigo rappresenta una voce importante nella difesa della cultura e dell’arte in Ticino. La sua passione e il suo impegno sono emblematici per tutti coloro che credono nella cultura come strumento di crescita e sviluppo.

    Per avere maggiori informazioni in merito e conoscere il CENTRO DI DANZA R.A.D. OF LONDON DI MANUELA RIGO, sito a Taverne, di Manuela Rigo e tutti i corsi che propone, è possibile chiamare il numero di telefono 078 837 41 43 ovvero scrivere una e-mail all’indirizzo manuelarigo@hotmail.it.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,428,351
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Switzerland
    4,405,433
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04
    Germany
    38,426,308
    Total confirmed cases
    Updated on 29 May 2023 10:04

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Programma di gestione delle scorie 2021: pareri e risultati della verifica

    La Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive (Nagra) ha presentato all'Ufficio...

    Da luglio condanne più severe per reati violenti

    Dal prossimo mese di luglio, le pene per i reati violenti subiranno un'armonizzazione che...

    Influenza aviaria in Svizzera: misure di protezione per il pollame domestico

    L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha emesso un'ordinanza per proteggere...

    Sondaggio UFAG: 90% dei consumatori preferisce alimenti svizzeri e il prezzo diventa un fattore importante

    I risultati di un sondaggio condotto dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno rivelato che il...

    _