Altro

    Onoranze Funebri Ceresio – Umanità e professionalità al tuo servizio nei momenti più difficili

    - Pubblicità -

    La scomparsa di un familiare o di una persona cara è una situazione piena di tristezza. Eppure si tratta di un episodio del tutto naturale, che purtroppo coglie quasi sempre impreparati. Avere al proprio fianco un soggetto realmente compente è un contributo significativo che permette di alleggerire il dolore e affrontare ogni passaggio nel migliore dei modi. Onorare la memoria del defunto è un imperativo a cui non si può rinunciare, anche se si tratta di ore e giorni particolarmente pressanti a livello emotivo. Per non cadere nello sconforto e per dare una degna sepoltura alla persona a cui si voleva bene, è necessario interfacciarsi con una figura esperta, affidando la vestizione della salma, il trasporto, l’allestimento della camera mortuaria e ogni pratica cimiteriale.

    Nel Canton Ticino opera una realtà molto conosciuta che si chiama Onoranze Funebri Ceresio. La storia dell’attività affonda le radici nel 2005, anno in cui Riccardo Caspani inizia questo tipo di lavoro. Per quanto possa sembrare una scelta di vita abbastanza complessa, si è rivelata fin da subito una decisione positiva. A 25 anni di età questo lavoro potrebbe erroneamente essere considerato inadatto per affermarsi. Invece è stato l’esatto contrario: una carriera appagante che ha prodotto nell’immediatezza numerosi riscontri positivi.

    Il venticinquenne viene apprezzato soprattutto in merito alle doti umane e alla capacità di relazionarsi con le famiglie. Nel 2007 Riccardo Caspani avvia l’impresa in completa autonomia. Si avvale saltuariamente della collaborazione di addetti esterni, che lo aiutano a portare a termine gli incarichi quando occorre la presenza di una squadra composta da più persone. I clienti percepiscono subito quali sono i valori fondanti dell’iniziativa che sta per nascere: umanità, dedizione e spirito di sacrificio. Riccardo Caspani vuole dare alle famiglie un servizio di qualità, sobbarcandosi ogni questione inerente alla burocrazia e procedendo nel supremo interesse di chi concede piena fiducia a un professionista così giovane e determinato.

    Le esperienze lavorative pregresse lo avevano formato anche su altri aspetti che poi si rivelano particolarmente pertinenti a questo mestiere, specializzandosi dunque nei lavori cimiteriali e nel restauro di monumenti funebri. Le opere di restauro diventato centrali per l’inizio dell’attività, al punto che lo stesso Ufficio di Bellinzona che si occupa di tutela dei beni culturali decide di aprire una vera e propria collaborazione per alcuni interventi che impongono la massima precisione.

    La caratteristica che differenzia l’impresa è proprio la predisposizione a innovare costantemente e mettersi alla prova per affrontare sfide sempre più ambiziose. Gli approfondimenti di Riccardo Caspani non si fermano mai e comprendono anche il prestigioso corso intensivo, tenutosi a Roma, nella disciplina della tanatoestetica, ovvero la materia che riguarda la conservazione della salma a seguito della morte, affinché il corpo possa essere esposto mantenendo un aspetto ottimale. Tra gli esperti del percorso formativo c’è anche il tanatoprattore che ebbe l’onore di occuparsi del trattamento della salma di Papa Giovanni Paolo II. Ovviamente le competenze acquisite in quel contesto restano ancora molto preziose per l’esercizio della professione.

    Oggi l’impresa offre alla clientela un servizio completo, dal recupero della salma fino all’inumazione, alla tumulazione oppure alla cremazione. I clienti hanno la possibilità di usufruire di assistenza 24 ore su 24, comunicando urgenze e avendo la garanzia di un intervento rapidissimo per la gestione delle prime incombenze. Il personale dell’impresa pensa poi ad occuparsi di tutto ciò che serve, consentendo alle famiglie di dedicarsi all’elaborazione del lutto insieme ai parenti, agli amici e alle persone vicine.

    I servizi relativi al funerale completo sono:

    – Gestione delle pratiche

    – Vestizione della salma

    – Allestimento della camera ardente

    – Sepoltura (o cremazione)

    – Lavori cimiteriali

    – Trasporti funebri internazionali

    Sono attive 2 diverse sedi: una per il Mendrisiotto in Via G. Bernasconi n° 31a, che risponde al numero di telefono 091 682 74 01 e la sede di Lugano in Via Roncetto n° 7 che è raggiungibile al numero 079 238 08 38.

    In alternativa è possibile scrivere una email alla casella di posta elettronica riccardocaspani@hotmail.com

    Web www.ceresionoranze.ch

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,019,466
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _