Altro

    TUBIT SAGL: “SE TE GA CIAMAT, ARIVUM TUBIT!”

    - Pubblicità -

    L’azienda TUBÌT SAGL nasce nel gennaio 2013, per volontà imprenditoriale del sig. Mauro Romano, che accanto ai suoi due figli Filippo e Martino, decide di dare avvio alla loro personalissima attività, forti delle pregresse esperienze tramite cui si sono formati nel rispettivo settore di riferimento. Il lavoro interno, poi, è sempre stato coadiuvato dall’acquisto di varie apparecchiature sempre all’avanguardia e al passo coi tempi. La ditta a conduzione familiare spazia in diversi ambiti, ognuno dei quali è gestito da un membro dello staff.

    Il settore della deumidificazione, gestito in prima persona da Mauro, di cui è responsabile, si occupa di risanamenti, deumidificazione da allagamenti, sistemazione a seguito di danni da acqua, compreso il ripristino delle infrastrutture lignee, di cui si dirà nello specifico in seguito. La ditta provvede all’esecuzione di pozzi, atti a regolare il livello della falda acquifera che raggiunge i locali a contatto con il terreno, nel caso in cui un’abitazione sia sprovvista di un sistema di prevenzione di questo tipo. Inoltre, l’impresa è depositaria del nuovo sistema brevettato TIV – Tappeto Isolato Ventilato adatto a prevenire i danni provocati da allagamenti e umidità, a isolare termicamente e a proteggere dal gas Radon.

    Sempre Mauro, poi, con l’aiuto dei figli, si occupa anche del settore della falegnameria: così, a fronte di un allagamento o di danni provocati dall’acqua, ecco che il responsabile provvede anche alla sistemazione delle strutture in legno che sono state danneggiate. Inoltre, presso la falegnameria, si costruisce tutto quanto su misura, dalle cucine, al mobilio, fino ai serramenti. La volontà della TUBÌT SAGL è di utilizzare solamente il legno massiccio, volendo eliminare il truciolato e i materiali nuovi, puntando alla massima qualità. Quella di Mauro per la falegnameria è una passione coltivata sin da piccolo: il padre, infatti, lo ha introdotto nel mestiere, affiancandolo e formandolo quasi per gioco.

    Un altro ambito coperto dalla TUBÌT SAGL è quello della carpenteria, il cui referente è il secondo genito Martino Romano diplomato carpentiere. Il settore si occupa principalmente di tetti in legno su cui esegue riparazioni, sostituzione di Velux, pulizie di grondaie e di interventi in caso di animali che si intrufolano nelle abitazioni attraverso il tetto causando danni. Per ciò che concerne gli interni, invece, la ditta si limita a soppalchi e piccole opere. Inoltre, vengono realizzate delle costruzioni in legno, quali casette da giardino o prefabbricati.

    Il primo genito, Filippo Romano, si dedica ad un altro ramo della TUBÌT SAGL: infatti, avendo da poco conseguito il titolo federale di specialista in cura di alberi, qualifica di cui dispongono solamente in 6 in tutto il Ticino, si occupa della cura di grandi alberi, ovvero alberi ad alto fusto. Le attività principali sono le potature, prevalentemente di riduzione della chioma, alleggerimento per evitare rotture o eliminazione dei rami secchi, e gli smontaggi, ovvero la rimozione completa dell’albero, a partire dalla salita con il taglio dei rami, uno alla volta, fino alla cima, oppure tramite delle corde che legano i rami da tagliare per evitare che cadano a terra creando danni. Mentre quando non c’è spazio al suolo si procede con la rimozione utilizzando l’elicottero o autogru. Inoltre, si operano anche dei consolidamenti, ossia nel caso in cui ci sia un difetto strutturale di un albero, ecco che si provvede a metterlo in sicurezza preventiva tramite appositi sistemi, prevenendone la rottura ed evitando che possano cadere. Infine, Filippo realizza anche lavori in altezza con tecniche particolari lavorando su pareti rocciose o sulle facciate degli immobili, quali il lavaggio dei vetri o la sostituzione di lampadine.

    A completare questa personalissima attività a conduzione familiare è entrata a far parte anche l’ultima genita, Lucia Romano, come responsabile della parte amministrativa e contabile.

    Per scoprire nel dettaglio il mondo dell’azienda TUBÌT SAGL, sita in Capriasca, è possibile visitare il sito internet aziendale www.tubit.ch. Al fine di prendere contatti con lo staff interno, invece, si consiglia di chiamare i numeri specifici per ogni settore: deumidificazione 079 173 69 80; falegnameria e carpenteria 079 506 95 90; cura e taglio alberi 076 224 83 74. In alternativa, si consiglia di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@tubit.ch.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,019,466
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _