Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Revisione parziale della legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca nel Cantone dei Grigioni

    - Pubblicità -

    Il Cantone dei Grigioni ha dato il via libera alla procedura di consultazione per la revisione parziale della legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca. La legge costituisce la base per lo sviluppo della formazione a livello universitario e della ricerca nel Cantone dal 1° agosto 2014.

    L’obiettivo della revisione è quello di adeguare le condizioni quadro alle esigenze odierne e future, promuovendo l’attrattiva del Cantone e consolidando la piazza universitaria e di ricerca a livello nazionale e internazionale. La revisione prevede anche adeguamenti delle competenze decisionali del Governo e del consiglio di scuola universitaria, al fine di allinearsi alle disposizioni in vigore presso le altre scuole universitarie svizzere.

    La revisione legislativa non intende riflettere tendenze a breve termine o le mode del momento, ma piuttosto concedere agli istituti del settore delle scuole universitarie e della ricerca il margine necessario per promuovere l’agilità oggi irrinunciabile con riguardo alla loro competitività nazionale e internazionale. Così facendo si mira a consolidare in modo duraturo la piazza universitaria e di ricerca nel Cantone dei Grigioni.

    La revisione parziale della legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca prevede anche la disciplina dell’abrogazione e del trasferimento delle disposizioni dell’ordinanza del Gran Consiglio sul riconoscimento statale dei titoli di studio universitari e sul versamento di sussidi alla Facoltà di teologia di Coira nella LSUR, nonché la protezione dei gradi e dei titoli accademici nel settore delle scuole universitarie.

    L’adeguamento delle competenze decisionali del Governo e del consiglio di scuola universitaria è un punto importante della revisione parziale della legge. Ciò consentirà un ulteriore sviluppo del portafoglio delle offerte delle scuole universitarie e spianerà la strada al migliore allineamento possibile alle disposizioni in vigore presso le altre scuole universitarie svizzere.

    La revisione parziale della legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca rappresenta un passo importante per il Cantone dei Grigioni, al fine di consolidare la sua posizione come piazza formativa e di ricerca a livello nazionale e internazionale. La revisione aiuterà anche a promuovere l’attrattiva del Cantone, consentendo agli istituti del settore delle scuole universitarie e della ricerca di promuovere l’agilità necessaria per mantenere la competitività nazionale e internazionale.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 24.09.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    LA PENSIONE DELLA ZIA LU DEL MALCANTONE: LA MIGLIORE CURA E COMPAGNIA PER IL TUO CAGNOLINO!

    Nel cuore della pittoresca regione del Malcantone, dove la natura selvaggia abbraccia le montagne...

    LA PASTICCERIA DI FLAVIO DI VIGANELLO E BESSO: L’ARTE DOLCE DAL 1997

    Nel cuore di Lugano, la Pasticceria di Flavio è una gemma culinaria che ha...

    NUOVA FROSIO SAGL – BIOGGIO: GLI ESPERTI DELLA PAVIMENTAZIONE DAL 1977

    La Nuova Frosio è stata fondata nel 1977 dall’omonimo Ivo Frosio, celebre calciatore della...

    ORTHODONTIC LAB DI ANGELO MINISCI A CHIASSO: PASSIONE ED INNOVAZIONE PER IL TUO SORRISO PERFETTO

    Il percorso verso un sorriso perfetto è spesso segnato da un impegno straordinario da...

    _