Altro

    Hard food – Sperimentazione del Laboratorio teatrale Pgi per adulti

    - Pubblicità -

    Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 17.00, con replica alle ore 20.30, va in scena presso la Sala polifunzionale della ex scuola di Campocologno, lo spettacolo teatrale Pgi per adulti, dal titolo “Hard Food”, con la regia di Gigliola Amonini.

    Hard food, un tema forte quello del rapporto tra la nostra società e il cibo. Sconti, carte fedeltà, tre per due, sottocosto. Ma qual è il vero costo del cibo che acquistiamo, e soprattutto quanto siamo disposti a spendere, non solo in termini di denaro, per nutrirci? Quanto ci identifichiamo e ci lasciamo attrarre dai caleidoscopici messaggi della grande distribuzione? Un “canto delle Sirene” cui nessuno può sottrarsi completamente!

    E così il gruppo teatrale diretto da Gigliola Amonini ci condurrà dentro le pieghe nascoste di un mondo che ci sembra tanto familiare e rassicurante, quello del cibo. Ma è davvero così? Hard food, un viaggio semiserio intorno al “pianeta cibo” in tutte le sue declinazioni, attraverso un percorso creativo di forte interazione tra gli attori, che assicurerà spunti di riflessione “in omaggio” per tutti!

    GIGLIOLA AMONINI, diplomata nel 1996 alla Scuola Teatrale biennale di dizione, recitazione, mimo e linguaggio del corpo promossa dal Comune di Sondrio in collaborazione con Teatriditalia (Elfo e Portaromana) sotto  la Direzione di Fiorenzo Grassi, ha approfondito diverse tematiche con maestri della scena nazionale ed estera fra i quali Yves Lebreton, Claudia Contin, Mario Pirovano, Davide Iodice, Jurij Alschitz. Ha frequentato un corso di perfezionamento delle Tecniche Vocali con Francesco Mazza,  corsi di canto con Carla Regina presso la Scuola Civica di Musica di Sondrio, corsi di ritmica e teatralità con Alessandro Ferrara e numerosi laboratori di narrazione e voce. L’approfondimento della conduzione di laboratori teatrali per adulti e ragazzi ha portato alla realizzazione  e alla messa in scena di più di 62 spettacoli teatrali. Collabora con continuità con associazioni culturali come:  Pgi Valposchiavo, Quadrato magico di Regoledo di Cosio Valtellino, Assomodop – Sondrio Festival, Alpinscena.

    Il Laboratorio teatrale Pgi intende promuovere la cultura teatrale sul territorio offrendo un percorso formativo aperto a tutti gli interessati. Le sue numerose produzioni, presentate a scadenza regolare a partire dal 2009, costituiscono un ponte culturale fra Valposchiavo e Valtellina. A condurre il laboratorio a partire dal 2008 è la regista Gigliola Amonini.

    In scena: Achille Pola, Annabella Lardelli, Carmen Meuli, Elena Visini, Francesca Giumelli, Graziella Gatti, Karla La Torre, Lara Ordoñez, Loredana Corlatti, Manuela Kalt, Marco Bussani, Maria Lavizzari, Mario Rossi, Nadia Marazza, Raffaele Mura, Sarah Zala, Silvia Perlini.

    Regia: Gigliola Amonini

    Musiche originali: Ugo Altamore

    Luci e audio: Davide Vinci

    Costumi e scenografie: Laboratorio Teatrale PGI  Valposchiavo Adulti

    Riprese video: Giancarlo Roman

    In programma due rappresentazioni presso la Sala polifunzionale della ex Scuola di Campocologno:

    sabato 25 febbraio 2023, ore 17.00 e ore 20.30

    Ingresso: CHF 15.- (15 Euro) / CHF 10.- (10 Euro) per soci Pgi Valposchiavo, studenti e apprendisti

    Lo spettacolo è consigliato a un pubblico di età superiore ai 10 anni

    Consigliata la prenotazione dei posti

    La Scuola di Campocologno è situata lungo la Via Cantonale al numero civico 125. Dispone di un ampio parcheggio nella zona retrostante.

    Per il sostegno si ringraziano Comune di Brusio, Promozione della Cultura Cantone dei Grigioni, Banca Cantonale Grigione, Migros, InforLife SA.

    Per informazioni e prenotazioni posti: valposchiavo@pgi.chwww.pgi.ch – +41 (0)81 834 63 17 – dall’Italia +39 339 22 69 257 (anche su whatsapp).

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,019,466
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 2:58

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _