Altro

    A.L.U. SAGL IMPIANTI

    - Pubblicità -

    A.L.U. SAGL nasce nel 2007, per volontà di Luciano e Umberto Annibale. 10 anni più tardi è entrato in società Andrea Moruzzi e il team aziendale ha cominciato a crescere: dapprima, nel 2017 sono stati assunti 2 operai e successivamente è stato integrato il personale amministrativo. Ad oggi l’azienda conta, oltre ai 2 soci (Umberto Annibale è uscito dalla società nel 2020), 3 operai e 3 apprendisti. Il team così formato è decisamente fresco, giovane e dinamico e la conduzione interna è unita e familiare.

    I servizi proposti dall’azienda si concentrano attorno a 2 settori principali, sanitario e riscaldamento. Pertanto, per ciò che concerne il primo ambito, il team aziendale si occupa di bagni (riparazioni, nuove realizzazioni e ristrutturazioni) e per ciò che riguarda il secondo settore, invece, lo staff si occupa di impianti di riscaldamento, manutenzione caldaie, serpentine, radiatori e tutto ciò che serve per riscaldare gli spazi, prestando particolare attenzione al corretto funzionamento e all’ottimizzazione dei consumi.

    Oltre a ciò, A.L.U. SAGL si occupa anche di climatizzazione, di ventilazione, di irrigazione, di acquedotti, di ristrutturazione e manutenzione di piscine e di cantieri di piccole, medio e grandi dimensioni, sia per strutture nuove, sia da ristrutturare. Inoltre, il team aziendale si dedica anche agli impianti ad energia rinnovabile, alle termopompe, agli impianti solari-termici, a quelli associati al fotovoltaico (in collaborazione con le ditte di elettricisti). In tutti questi settori, dunque, A.L.U. SAGL si occupa di fornire al cliente un pacchetto a 360 gradi: dalla consulenza iniziale, all’offerta e alla vendita dell’impianto, alla sua installazione e alla manutenzione successiva, oltre all’assistenza post vendita.

    Lo staff societario collabora con le principali ditte fornitrici presenti sul territorio garantendo quindi qualità e certificazione. Inoltre, il team aziendale è partner di Suissetec e possiede tutte le certificazioni relative ad acqua e gas, fondamentali per poter operare nel settore dell’idraulica. A.L.U. Sagl è azienda formatrice, ed essendo molto attenta alla sicurezza e alle normative del settore, partecipa regolarmente a vari corsi di aggiornamento.

    L’azienda ha sede in Via Val Barberina 5, a Taverne-Torricella, in un ufficio di 60mq tutto sullo stesso piano e un magazzino aziendale di 100mq, dove è contenuto tutto ciò che serve per il servizio di picchetto, attivo 24/24 e 7/7 giorni, e il materiale aziendale, quali caldaie elettriche e tutto ciò che può servire prontamente al cliente. Tutta la clientela, infatti, può contattare lo staff d’azienda in qualunque momento, sicura che verrà accontentata al più presto con un intervento pronto ed efficace.

    I loro clienti spaziano tra privati, aziende, amministrazioni pubbliche, comuni, enti pubblici. A.L.U. Sagl ha come obiettivo di soddisfare sempre l’affezionata clientela con professionalità proprio perché la prima volontà del team aziendale è di essere sempre disponibile per ogni necessità. L’impresa opera su tutto il territorio ticinese, grazie al prezioso passaparola degli utenti soddisfatti che diffondono la conoscenza aziendale in tutta la zona.

    Per avere maggiori informazioni in merito alla realtà di A.L.U. SAGL, è possibile visitare il sito internet www.aluimpianti.ch o chiamare il team aziendale al numero 091 930 93 55, oppure scrivere una e-mail all’indirizzo info@aluimpianti.ch.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,062,974
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _