Altro

    MACCHIMPORT SA PRESENTA FIORI

    Da oltre 50 anni MACCHIMPORT SA propone le migliori soluzioni esistenti sul mercato al fine di ottimizzare il lavoro cantieristico. Pertanto, il team interno seleziona i più performanti macchinari, sempre innovativi e all’avanguardia, per soddisfare le esigenze del cliente, puntando ad offrire sempre un servizio top di gamma. Così, la clientela si affida alle sagge mani del personale aziendale, competente e professionale, sempre capace ad individuare le attrezzature più adatte ad ottimizzare tempistiche e spese di lavorazione.

    Quando si tratta di cantieri, MACCHIMPORT SA è sempre un passo avanti a tutti: così, oggi presenta un prodotto altamente consigliato della ditta FIORI GROUP, azienda leader nella realizzazione di veicoli per la produzione del calcestruzzo e dumper per l’industria edilizia. A differenza di altri competitors Fiori è specializzata precipuamente nella creazione di auto betoniere, lavorando, quindi, per uno specifico mercato di nicchia. Peraltro, la società vanta un primato assoluto, avendo, nel 1965, realizzato un veicolo che simultaneamente può produrre, trasportare e gettare il calcestruzzo: la betoniera per calcestruzzo auto-caricante.

    Così, da qualche anno, MACCHIMPORT SA collabora attivamente con FIORI GROUP nella commercializzazione in Ticino di queste performanti betoniere auto-caricanti. I vantaggi di fruire di un simile prodotto, infatti, sono innumerevoli e tutti mirati all’ottimizzazione del lavoro, delle spese e delle tempistiche. In particolare, l’attenzione va posta sulla botte, brevettata da FIORI GROUP, differente da qualsiasi altro articolo simile, consistendo in un tamburo a doppio tronco di cono con eliche di mescolazione a doppia spirale e fondello convesso. Tale struttura permette di mescolare, sia in rotazione che orizzontalmente, tutto il contenuto nella parte centrale della botte stessa, ottenendo un calcestruzzo omogeneo e di ottima qualità.

    Inoltre, lo scarico del materiale avviene su tutti e quattro i lati della macchina, compresa la parte della cabina, grazie alla presenza di una ralla dentata ad alta resistenza. La pala caricatrice, poi, a differenza delle altre, comuni, che caricano il materiale e vengono alzate per lo scarico completo dello stesso nella botte, è dotata di quattro pistoni ed una chiusura dedicata, la quale permette di scaricare anche solo una parte del materiale. Peraltro, la pompa dell’acqua in bronzo risulta essere molto più veloce in fase di carico del liquido e con una capacità di resistenza all’usura decisamente maggiore delle diffuse pompe in plastica che, a seguito di sbalzi di temperatura, tendono a subire delle perdite, fino al rischio di scoppio.

    Infine, è doveroso passare alla descrizione dello speciale CBV (Concrete Batching Vehicle): esso consiste in un sistema che trasforma una tradizionale betoniera auto-caricante in un completo impianto di betonaggio mobile, consentendo la produzione di calcestruzzo di qualità certificata, in qualsiasi condizione ambientale e comodamente in loco al cantiere. Infatti, il CBV è la soluzione mobile che, in totale autonomia e, quindi, senza la necessità di intervento da parte di persone o di ulteriori macchine, permette di ottenere calcestruzzo dalla qualità certificata. Il sistema innovativo di controllo elettronico del dosaggio e della miscelazione consente, infatti, di certificare la qualità del calcestruzzo e di assicurare batch di materiale omogenei, qualsiasi siano i mix-design richiesti. Al termine del processo, poi, il CBV rilascia in stampa un report della miscela prodotta, sottolineando gli eventuali scostamenti dalla ricetta programmata, per un controllo a 360 gradi del materiale di risultanza.

    Ecco, dunque, perché MACCHIMPORT SA promuove la betoniera auto-caricante di FIORI GROUP: un prodotto top level, completo, innovativo ed altamente prestante. Per conoscere più da vicino il mondo di MACCHIMPORT SA, sita in Via Maito 18, a Bironico e tutte le sue proposte, si consiglia di visitare il sito internet aziendale www.macchimport.ch. Al fine di prendere contatti con l’azienda, infine, è possibile chiamare il numero di telefono 091 936 12 00 o inviare una e-mail all’indirizzo internet info@macchimport.ch.

    Social

    TG Online Grigioni News del 28.05.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    689,556,779
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Italy
    25,857,572
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48
    Germany
    38,427,244
    Total confirmed cases
    Updated on 31 May 2023 20:48

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Cambiamenti di personale nella Polizia cantonale dei Grigioni

    Il tenente colonnello Gianfranco Albertini, vice comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, ha deciso...

    Consiglio di sicurezza dell’ONU: la Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya

    La Svizzera si impegna per la protezione della centrale nucleare di Zaporizhzhya in Ucraina...

    Armasuisse presenta il nuovo sito web “Marchi Militari” per la vendita online di prodotti militari di alta qualità

    Armasuisse, l'agenzia federale svizzera responsabile della fornitura di attrezzature e servizi alle forze armate...

    Cifre d’affari del commercio al dettaglio svizzero in calo del 1,3% ad aprile 2023

    Secondo i risultati provvisori dell'Ufficio federale di statistica (UST), il commercio al dettaglio in...

    _