Altro

    Le aziende & professionisti di Grigioni News

    Convegno dei Comuni 2023: Un’occasione per discutere le sfide e le opportunità dei comuni grigionesi

    - Pubblicità -

    Il Convegno dei Comuni 2023 si terrà oggi pomeriggio, per la sesta volta presso la Bündner Arena di Cazis. Organizzato dall’Ufficio per i comuni (UC), il convegno rappresenta un’opportunità per i rappresentanti dei comuni grigionesi di discutere le sfide e le opportunità che si presentano nella gestione delle finanze comunali e delle questioni istituzionali.

    La novità di quest’anno è che i partecipanti avranno l’opportunità di informarsi direttamente sui temi che verranno affrontati durante il convegno presso nove banchi informativi. Sono attesi oltre 200 rappresentanti da circa 90 comuni grigionesi.

    Il convegno sarà inaugurato con la relazione del direttore del Dipartimento delle finanze e dei comuni (DFC), Consigliere di Stato Martin Bühler. Egli riferirà in merito alle esperienze raccolte in qualità di membro del Governo grigionese nonché in merito agli sviluppi in corso in seno al suo Dipartimento. In seguito il capoufficio Thomas Kollegger fornirà informazioni relative ad affari in corso e previsti in seno all’UC.

    Al centro dell’attenzione vi saranno questioni istituzionali e lo sviluppo delle finanze comunali. In particolare, Gian-Reto Hassler, capo dell’Ufficio per le valutazioni immobiliari (UVI), parlerà dello stato attuale delle valutazioni di revisione nei Grigioni.

    La Consigliera di Stato Carmelia Maissen, direttrice del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità (DIEM), riferirà in merito all’attuazione della strategia concernente la forza idrica. Dopo che già due anni fa il suo predecessore aveva fornito informazioni approfondite in merito a questo progetto strategico importante per il Cantone e i comuni, la Consigliera di Stato Carmelia Maissen si concentrerà sullo stato attuale dell’attuazione nonché sulle aspettative del Cantone.

    La riforma della formazione commerciale «Impiegati di commercio 2023» rappresenta un ulteriore fulcro del convegno. Ad agosto 2023 ha preso avvio la nuova formazione commerciale di base «Impiegata/o di commercio AFC». Le novità comportano dei cambiamenti anche per le aziende di tirocinio, tra cui anche numerosi comuni grigionesi. Michael Koch, direttore della fachstelle ostschweiz, presenterà la riforma della formazione commerciale e mostrerà l’importanza dell’azienda di tirocinio.

    Per offrire ai partecipanti un servizio e possibilità ancora migliori per uno scambio di idee, il convegno dei comuni si presenta con una novità: dopo le relazioni, nel padiglione eventi della Bündner Arena diverse istituzioni e ditte presenteranno informazioni approfondite e offerte per i comuni.

    Il Convegno dei Comuni 2023 rappresenta un’occasione importante per i rappresentanti dei comuni grigionesi per discutere le sfide e le opportunità che si presentano nella gestione delle finanze comunali e delle questioni istituzionali. Grazie alla presenza di esperti e relatori qualificati, i partecipanti potranno acquisire nuove conoscenze e confrontarsi su temi di grande attualità.

    - Pubblicità -

    Social

    - Pubblicità -

    TG Online Grigioni News del 12.11.2023

    - Pubblicità -

    PROTEGIAMOLI I CON UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE

    Ultimi articoli dalla redazione

    Località di Davos: Ghirlanda Natalizia Incendiata

    La sera di venerdì, a Davos Dorf, una ghirlanda natalizia è stata avvolta dalle...

    L’Annuario Statistico della Confederazione: Uno sguardo moderno sulla Svizzera

    L'Ufficio federale di statistica (UST) presenta l'ultima edizione dell'Annuario statistico, una pubblicazione di lunga...

    Pari opportunità per le persone con disabilità nel 2021: Analisi della povertà e accesso alle cure sanitarie

    Nel corso del 2021, è emerso che le persone con disabilità sono state più...

    Aumento dell’1,1% delle cifre d’affari del commercio al dettaglio in Svizzera nell’ottobre 2023

    Nel mese di ottobre 2023, le entrate del settore del commercio al dettaglio in...

    _