Altro

    TEA ENGINEERING SAGL: LO STUDIO IN INGEGNERIA PER LA TUA SICUREZZA

    - Pubblicità -

    TEA engineering Sagl è uno studio di ingegneria giovane e dinamico, che si propone di operare nel campo della progettazione e della consulenza nei settori della protezione antincendio e della sicurezza sui luoghi di lavoro su tutto il territorio elvetico. Lo studio è stato fondato da Alessandro Furio, Francesca Comolli e Gianluca Papagni, che, grazie alla loro formazione specialistica e alla loro professionalità, sono in grado di offrire una perfetta combinazione di esperienza, competenza ed affidabilità, con l’obiettivo di assistere il committente durante tutto il ciclo di vita di una costruzione, dallo studio preliminare alla sua consegna, fino al costante controllo del mantenimento del livello di sicurezza.

    Tra i servizi proposti da TEA engineering Sagl, sicuramente emerge la consulenza antincendio. Infatti, tramite i suoi tecnici riconosciuti e certificati quali specialisti ed esperti antincendio AICAA, lo studio redige attestati di conformità antincendio per ogni tipologia di stabile, sito in qualsiasi luogo del Paese. Questo documento attesta la conformità del progetto con le prescrizioni antincendio in fase di domanda di costruzione: pertanto, la sua produzione si rende obbligatoria a partire da progetti con più di una unità abitativa. Inoltre, la Società è abilitata a rilasciare certificati di collaudo antincendio per ogni tipo di stabile: tramite questo documento si certifica che gli impianti e le costruzioni sono stati realizzati secondo le prescrizioni antincendio e, pertanto, si rende fondamentale presentarlo al Municipio, per ottenere l’abitabilità dell’immobile.

    Presso TEA engineering Sagl si eseguono audit antincendio, ovvero controlli sistematici da svolgersi in attività industriali, grandi magazzini e centri deposito e logistici, allo scopo di determinare la sicurezza antincendio dell’immobile, oltre a corsi di formazione e informazione antincendio, sia teorici che pratici, in presenza o in e-learning, al fine di istruire il personale aziendale sul comportamento da tenere in caso di emergenza. Per completare il servizio, vi è la possibilità di allestire piani sinottici di emergenza e si predispongono prove di evacuazione per simulare una possibile situazione di emergenza.

    Il team, inoltre, per edifici esistenti individua le misure antincendio minime, capaci di ridurre il rischio d’incendio fino ad un livello considerato come normalmente accettabile, in conformità alle prescrizioni antincendio, tramite la redazione di un’apposita perizia chiamata di rischio residuo. È possibile rivolgersi a TEA anche per perizie tecniche e giudiziarie, con lo scopo di determinare le principali cause di un incendio, della sua propagazione e del comportamento dei materiali esposti al fuoco.

    Lo studio è anche attivo nel settore della Fire Safety Engineering (FSE), in cui vengono applicati i principi dell’ingegneria all’ambito della sicurezza per l’antincendio e l’evacuazione dei soggetti dagli ambienti domestici o lavorativi verso luoghi sicuri. Gli ingegneri provvedono alle simulazioni di evacuazione fumo e calore, che permettono di comprovare la sicurezza delle persone e l’efficacia di intervento dei pompieri, secondo le condizioni dei diversi ambienti.

    In ottica di sicurezza sui luoghi di lavoro, vengono allestiti sistemi di sicurezza attraverso una procedura sistematica, la quale prevede la rilevazione dei pericoli e la stesura di un planning di intervento, al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali. Con lo scopo di garantire un livello di sicurezza idoneo nell’azienda cliente, il team si occupa di effettuare degli appositi audit e di redigere il manuale della sicurezza.

    Per scoprire di più sulla realtà dello Studio TEA engineering Sagl, la cui sede principale è sita in Via Cantonale 87, a Melano, e la sede secondaria in Via della Pace 1B, a Locarno, è possibile visitare il sito internet dedicato www.teasagl.ch. Se si desidera prendere contatti direttamente con il team è possibile telefonare al numero 0916065000, oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@teasagl.ch.

    - Pubblicità -

    Social

    TG Online Grigioni News del 04.06.2023

    COVID - ALL COUNTRIES
    690,062,974
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Spain
    13,890,555
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Switzerland
    4,405,938
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 8 June 2023 14:04

    - Pubblicità -

    - Pubblicità -

    Altri articoli

    Ipotesi: nuovo modello di sviluppo sistema solare di Luca Bandini

    Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema...

    Rapinatore di Zizers si consegna alla polizia e inizia la sua condanna anticipata

    Un uomo di 22 anni, residente nel cantone di San Gallo, si è consegnato...

    Incidente in un’area di servizio a Maienfeld: auto danneggiata in seguito a una collisione

    Il 06/07/2023, un incidente si è verificato nell'area di servizio di Heidiland a Maienfeld....

    Incidente a Laax: motociclista ferito dopo una caduta

    Il 6 luglio 2023, un motociclista di 60 anni è rimasto ferito dopo una...

    _