Da più di 20 anni opero nel campo delle isolazioni. Grazie alle collaborazioni con aziende che continuano a darmi fiducia, negli anni le mie competenze sono cresciute e hanno fatto si che la mia figura professionale sia riconosciuta come quella di un operatore a tutto tondo, competente a 360 gradi. La trasparenza e la semplicità sono le doti per le quali il rapporto professionale con le aziende è solido e la mia figura è in grado di soddisfare ogni richiesta tecnico professionale. Ciò che mi differenzia sul campo, vero punto di forza, è l’applicazione e la conoscenza dell’isolazione per qualsiasi finitura o montaggio, dalla tipologia di materiale al tipo di isolazione elencato sulle lavorazioni quali: riscaldamento, raffrescamento, sanitario, ventilazione e per tutte le figure geometriche.

Daniel Lecca: Com’è lavorare per questa azienda?
Sono passato da una struttura molto numerosa a questa più compatta e piena di attenzioni, ho iniziato con un classico colloquio ma da li ho percepito che nella vecchia azienda ero più un numero, qui invece sono una persona che può ottenere delle mansioni in una crescita professionale con delle responsabilità. Ho Imparato molto perché la gestione lascia spazio ai giovani, fiducia e lo stesso titolare effettua anche scuola agli stessi, non solo un lavoro. Ci sono cinque livelli, ogni uno di questi presenta teoria e pratica. Siccome la scuola apprendisti per isolatori non c’è in Svizzera questo e il modo per apprendere e formarsi al meglio insieme al lavoro e direttamente sui cantieri. Il nostro capo? Un titolare, un socio, un amico, colui che ti insegna e ti responsabilizza portandoti ad una crescita professionale in linea con le tue aspettative. Da qui il futuro, l‘azienda cresce assieme i suoi collaboratori. Cosa ti passetti dalla ISOL C11? Fra qualche anno di essere una struttura molto numerosa ed essere tra i più anziani responsabili, a mia volta crescere i giovani.
C11 gli incidi comandamenti… 11 leggi, le regole da rispettare e la sicurezza sul lavoro:
- 1 DARE IL BUONGIORNO
- 2 RISPETTARE GLI ORARI DI LAVORO
- 3 RISPETTARE I COLLEGHI E IL PERSONALE OPERATIVO IN CANTIERE
- 4 AVERE CURA DI: ABBIGLIAMENTO, MATERIALE, ATTREZZATURA E MEZZI DI LAVORO
- 5 RISPETTARE LE NORMATIVE DI SICUREZZA
- 6 AVERE CURA PER IL CLIENTE
- 7 APPLICAZIONE DELLE SPECIFICHE TECNICHE, QUALITÀ E TEMPISTICHE ASSEGNATE
- 8 PULIZIA (SIA DI LAVORO CHE IGIENE PERSONALE)
- 9 VIETATO FUMARE-NEI LUOGHI DOVE NON E’ CONSENTITO FUMARE DRUM QUANDO SI USANO COLLE E SOLVENTI INFIAMMABILI
- 10 CONSEGNARE LE ORE LAVORATIVE ENTRO IL PRIMO DI OGNI MESE
- 11 CREDERE UN UNA COLLABORAZIONE PER UN FUTURO FATTO DI CRESCITA CON LA ISOLC11 SAGL
…e se non le rispetti c’è la multa amichevole che si trasforma in un vera ammenda economica ma distribuita sul collettivo in pranzi, caffè e colazioni, rigoroso il compleanno, tutti assieme a mezzogiorno, offre il festeggiato.
Luciano Orlando: Che mansioni svogli alla IOLC11?
Ho conosciuto Eros Vivona dal quale è nata un’ottima amicizia e lui ha individuato in me la mansione da offrirmi nell’ambito delle isolazioni. Mi occupo della preparazione dei pezzi, il magazzino, le consegne, il controllo e cantiere. Qui c’è un ottimo ambiente di lavoro, amichevole, ci si sveglia felici la mattina, non è un peso il lavoro ma un modo per crescere, imparare e guadagnare serenamente con la vista di un futuro di un’azienda che crescerà, ne sono certo. Per te Eros Vivona? Una persona altruista che ha accoglie le persone offrendole un futuro, come a me, che era senza lavoro, l’Eros mi ha cercato e offerto una nuova possibilità. Via via si è tutto sviluppato ed ha assunto anche altri collaboratori, con Eros Vivona il lavoro è garantito, salari puntuali e vedo un futuro. Spero di continuare a collaborare con questa società quale stimo moltissimo, dal titolate a tutti i miei colleghi.
Brandon Dos Santos
Più che un’azienda, un gestione anche se non ma familiare, ci si sente in un gruppo e qui si conta. Le mie prospettive sono di crescere e diventare parte di un team che soddisferà le esigenze tecniche anche più complesse. L’esperienza è tutto e con ISOLC11 è lavoro ma anche scuola. Voglio continuare a lavorare in questa azienda perché mi trasmette valori e principi sulla base di un team molto affiatato e pieno di aspettative. Nessuna invidia, obbligo o capolarato, qui ci sono degli obiettivi e insieme vanno raggiunti.
Heron Renzi
Mi trovo d’accordo con i miei colleghi, l’azienda ha tutte le basi per crescere e posizionarsi tra le migliori del territorio, operiamo con passione e dedizione su ogni cantiere, il nostro gruppo è composto da personale che garantisce ogni opera e si pone pronto ad ogni sfida professionale. Penso che la ISOLC11 sia l’azienda giusta dove poter crescere professionalmente, formarsi e dare vita ad un futuro nel campo delle isolazioni. Non solo un’azienda ma anche una scuola che vede come principio la formazione continua nell’ottica di una crescita costante e sempre in aggiornamento. Ho iniziato a lavorare con ISOLC11 presto, proprio appena formata l’azienda, mi sono trovato bene, l’Eros come capo è sempre molto felice e positivo, se c’è qualcosa e hai bisogno lui è presente, sia all’intento dell’ambito lavorativo che fuori. Non sei un numero ma un professionista che collabora in un gruppo che ha cura dei clienti, cura del cantiere, offre qualità, nell’insieme posso solo dire che sono felice e fiero di lavorare per ISOLC11.
Maggiori informazioni
ISOLC11 SAGL – Eros Vivona
Via Croce Campagna 2, npa 6855 Stabio
Telefono +41 079 122 02 66
E-mail: info@isolc11.ch
Web isolc11.ch